La Scuola Paritaria “GIOVANNI XXIII” nasce dall’intenzione di Monsignor Angelo Recalcati di rispondere alle esigenze delle famiglie di un quartiere densamente popolato, ma povero di scuole.
Inaugurata il 29 settembre 1962 all’interno del complesso della Parrocchia di “Gesù Maria e Giuseppe”, nasce dapprima come scuola dell’infanzia per poi estendere la propria offerta anche all’istruzione primaria. Nel 2015 si aggiunge la Sezione Primavera dedicata ai bambini dai 24 ai 36 mesi.

La scuola, nota anche come “Giò 23”, rappresenta un punto di riferimento importante per il quartiere di Villapizzone, configurandosi fin da subito come un modello di scuola inclusiva, aperta e attenta ai bisogni delle famiglie.
Da settembre 2020 la scuola è gestita dall’Impresa Sociale SAS Scuole che ne porta avanti la tradizione preservandone la vocazione originaria e al contempo innovando l’offerta per garantire alle bambine e ai bambini una crescita armonica e serena, attraverso la realizzazione di un’organizzazione educativa e didattica accessibile ed inclusiva, fondata sul dialogo, lo scambio e la partecipazione.