La Scuola Primaria si articola in un ciclo completo dalla prima alla quinta, con un’unica sezione per ogni classe, e prevende un tempo settimanale di 37 ore e mezza improntato all’unità dell’esperienza di apprendimento e sull’interdisciplinarietà degli ambiti e delle materie.
La Scuola Primaria, in continuità con la Scuola dell’Infanzia, si struttura per fornire ai bambini un contesto il più possibile aperto e in dialogo costante con il territorio. I bambini sono agenti attivi dei propri apprendimenti, manifestano curiosità e spirito di ricerca nei confronti di un mondo complesso che hanno iniziato a conoscere negli anni precedenti.
La scuola sostiene e potenzia questo atteggiamento con una didattica il più possibile esperienziale, aperta, inclusiva che valorizzi le domande e le ipotesi dei bambini e fornisca loro strumenti per trovare le risposte di conoscenza e abilità in un sistema bambino-adulto-famiglia-territorio.
La scuola recepisce le indicazioni ministeriali ed europee proponendo sempre più una didattica per competenze in risposta alla sfida che la scuola italiana accoglie, di non fornire solamente nozioni (conoscenze) ma di dare le basi per un apprendimento più efficace e stabile che coinvolga, quindi, anche le abilità e le competenze di ogni bambino. La didattica per competenze, quindi, fornisce strumenti culturali, sostiene e potenzia un atteggiamento di curiosità e proattività del bambino verso il proprio sapere in ogni ambito.
Alla base della progettazione didattica per competenze sta il presupposto che gli studenti apprendono meglio quando costruiscono il loro sapere in modo attivo, attraverso situazioni fondate sull’esperienza concreta.
In questo senso, quindi la centratura della scuola si pone sugli apprendimenti degli studenti più che sugli insegnamenti dei docenti che assumono quindi il ruolo di guide autorevoli, facilitatori di un processo di crescita e apprendimento globale di ogni bambino. La Scuola Primaria, con la presenza di insegnanti esperti e di specialisti di materie quali musica, educazione motoria, inglese, crea un ambiente educativo e didattico in cui l’intersezione tra le varie discipline crea un ambiente formativo completo e di qualità.
La Scuola Primaria è aperta nei giorni dal lunedì al venerdì (non festivi) per 10 mesi all’anno. L’orario di lezione copre l’intera giornata dalle 8:30 alle 16:00 con possibilità di frequentare il servizio di pre-scuola aperto dalle 7:30 e il servizio di post-scuola fino alle ore 18:30.
Le classi accolgono fino ad un massimo di 28 bambini; ogni classe è dotata di LIM per la didattica quotidiana con connessione internet.